chi conosce la storia del fabbro che il diavolo in persona era venuto a prendere la notte del 31 ottobre.
e come si salvò?
e che c'entra la zucca?
Cinque risposte:
Sarsha77
2006-11-01 03:58:01 UTC
La zucca di Halloween: la tradizione di Jack-o-lantern (l'equivalente in inglese) deriva probabilmente dal folklore irlandese. Narra la leggenda che un uomo di nome Jack, noto baro e malfattore, ingannò Satana sfidandolo nella notte di Ognissanti a scalare un albero sulla cui corteccia incise una croce intrappolandolo tra i rami. Jack fece un patto col diavolo: se non lo avesse più indotto in tentazione lo avrebbe fatto scendere dall'albero. Alla morte di Jack, continua la leggenda, gli venne impedito di entrare in paradiso a causa della cattiva condotta avuta in vita, ma gli venne negato l'ingresso anche all'inferno perché aveva ingannato il diavolo.
Allora Satana gli porse un piccolo tizzone d'inferno per illuminare la via nella tremenda tenebra che lo attorniava. Per far durare più a lungo la fiamma Jack scavò un grosso cavolo rapa e ve la pose all'interno.
Curiosità di Halloween ; Dalle rape alle zucche: gli irlandesi usavano in origine i cavoli rapa ma quando nel 1840 arrivarono negli USA scoprirono che le rape americane erano piccole, ma anche che le zucche erano più grosse e più facili da scavare dei cavoli rapa. Ecco perché a tutt'oggi Jack-o-lantern è una zucca intagliata al cui interno è posata una lanterna.
A bee on a flower
2006-11-01 12:06:06 UTC
sarsha è stata molto esauriente e aggiungo un commento x leonardo: cosa c'entra il culto dei morti ke ricorre nella giornata di domani, 2novembre, e nn di ieri 31 ottobre, sn due cose totalmente diverse!! le credenze, inoltre fanno parte della storia di tt i popoli, degli irlandesi, degli americani e anke degli italiani!! poi se il consumismo ha fat sì ke anke in Italia si diffondesse una credenza, anzi una festa cm halloween, è un'altra cosa!!!
Ila&angel
2006-11-01 12:06:04 UTC
mi associo a sarsha77...
clix75
2006-11-01 12:04:17 UTC
ti ha risposto egregiamente la prima utente.
ma se stè zucche le dassimo a chi non ha da mangiare invece di sprecarle?
(peraltro con una festa NON NOSTRA).
ciao ciao
?
2006-11-01 11:58:11 UTC
Lascia stare le tradizioni straniere.
Il culto dei morti da noi ha una connotazione diversa e molto più serie e rispettosa della civiltà dei morti.
ⓘ
Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.