Domanda:
perchè il segno dell'infinito si fa come un otto rovesciato e no si fa come un cerchio?
anonymous
2013-02-06 11:18:41 UTC
perchè secondo me il rende di più l'idea dell'infinito
Tre risposte:
Ersilia
2013-02-06 17:19:50 UTC
Perché l' otto rovesciato é un simbolo matematico, mentre il cerchio ha già una sua simbologia, rappresenta la perfezione, la compiutezza, l' unione, cio che non ha rottura, censura.Emblema tradizionale di cio che non ha principio ne fine, formato da una linea unica le cui estremità si annullano luna nell'altra, il cerchio rappresenta lo stato della sostanza primordiale, il cerchio, sprovvisto di angoli e di spigoli, simboleggia l' armonia, la grazia, uguaglianza, di principi, ecc. non posso farti tutto il lungo elenco del significato del cerchio, ma senz' altro il significato del cerchio, e l' otto rovesciato, cozzano violentemente.
NiceGirlMiss
2013-02-06 19:44:23 UTC
Il simbolo è stato introdotto dal matematico inglese John Wallis nel 1600. Sul perché abbia scelto questo simbolo non ci sono certezze; un'ipotesi è per la somiglianza al simbolo romano per 1000 (che io non credo di avere mai visto); un'altra è che assomiglia ad una clessidra sdraiata, che impiegherebbe un tempo infinto a svuotarsi. Ancora un'altra è la somiglianza con la lettera greca Omega (una specie di w arrotondato).
Chibii.Ϟ
2013-02-06 19:39:42 UTC
Non lo so.. ma la tua risposta alla tua domanda non ha tanto senso! .-.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...