Domanda:
teoria...pratica...?
?
2007-02-15 05:12:03 UTC
secondo le teorie dell'aerodinamica e attraverso esperienze effettuate nella gelleria del vento, è dimostrato che l'ape non può volare, questo perchè il suo peso, la massa e la forma del suo corpo, in rapporto all'apertura alare, ne rendono il volo impossibile: tuttavia l'ape, ignara di queste cognizioni scientifiche ed essendo dotata di notevole risolutezza, non solo vola... fa anche il miele...

teoria, pratica... cosa ci aiuta meglio nella nostra professione e nella vita di tutti i giorni...???
Dodici risposte:
fara
2007-02-15 05:18:16 UTC
sai che le api sono capaci di segnalare tra di loro la presenza di campi fioriti con precisione millimetrica ?

Eppure non usano la parola ( tratto essenziale dell'essere umano ) usano il linguaggio della loro specie , e ci regalano un miele da leccarsi i baffi .

La pratica spratica, la teoria però mette basi ad altre certezze.

Insomma credo che di fatto sia impossibile dare la priorità ad una cosa senza l'altra ...

Ti immagini la costruzione di un ponte di un'autostrada fatta per pratica ??' mamma miaaaaa !!!

:-))))
keinze
2007-02-15 13:22:24 UTC
ciao---

bella questa dell'ape!

giuro che non lo sapevo---

vedi quante cose s' imparano??

----nella mia professione--

se non pattino io ----che peso 48 kg---

non lo fa più nessuno!

nella vita di tutti i giorni----anzi di questi ultimi mesi---

pattinare con una gamba fuori uso---

mi resta---impossibile--

----morale---

non sono un' ape!!

ciao ovo!!
anonymous
2007-02-15 14:34:59 UTC
perchè qualcuno si è preso la briga di mettere un'ape nella galleria del vento per vedere se poteva volare quando è palese che l'ape vola?

Pratica.

E' stato perfettamente inutile mettere un'ape nella galleria del vento. E poi dico io ma chi si è messo a calcolare l'apertura alare dell'ape?
Stella bugiarda
2007-02-15 13:37:18 UTC
In teoria siamo tutti onesti, in pratica il 60% ruba ...rapine, truffe, tasse... Ciauu
atirserenity
2007-02-15 13:30:31 UTC
Enrambe sia la teoria che la pratica perchè la pratica senza la teoria... beh non esisterebbe
Daniela T
2007-02-15 13:29:08 UTC
il giusto connubio tra pratica e teoria.

una teoria in quanto teoria può essere confutata o corroborata dall'esperienza e l'esperienza può creare tante nuove ed affascinanti teorie...

che bel sole oggi ....
bridget88
2007-02-15 13:26:10 UTC
ovviamente la pratica...basta che guardi l'ape, la teoria non sa nemmeno cosa sia eppure ha fatto fare una figura di m***a a tutti quei ricercatori!!!
Pluto
2007-02-15 13:22:06 UTC
Anche il coleottero non potrebbe volare, eppure copiando da lui sono riusciti a costruire un aereo cargo in grado di trasportare altre parti di aerei.
polpettina
2007-02-15 13:19:25 UTC
1 giorno di teoria e 99 di pratica! Poi si ricomincia...
merlinetta79
2007-02-15 13:18:15 UTC
Ciao!!!

Bell'esempio! Complimenti.

Io per la vita di tutti i giorni opto sempre per la pratica!

Le teorie si possono seguire e concordare, ma poi le devi pur mettere in pratica no?!

Bacio all'acacia!
ℓα вιвѕ
2007-02-15 13:17:49 UTC
lA PRATICA!!! il nostro amico australopitecus nn si è evoluto (levigando sassi) leggendo libri o andando a scuola!!!
acquaskutum
2007-02-15 17:22:29 UTC
io sono convinta che se tu dicessi all'ape quello che hai appena scritto non volerebbe più....



psicologicamente liberi e psicologicamente costretti



una bella differenza...

non c'è che dire!



Bacio alla grappa

;-)


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...