Gino Pino,sei un grande.Quella della suonatrice di flauto...E' mitica.
Tuttavia,questo si chiama spam,e da buon answeriano darò una risposta basata sulle mie conoscenze.
-Zio Paperino deve a Zio Paperone tutti i danni causati dalla sua sbadataggine ed impacciataggine.La lista cresce in continuazione perchè,ogni volta che il tirchiaccio affida al nipote un lavoro necessario alla cancellazione della terribilerrima lista,Paperino non fa altro che danni,aumentando i suoi debiti.Di preciso,non sappiamo da cosa sia iniziata la lista:in compenso,andando a caccia delle avventure di Paperino nei fumetti,potremmo sempre stilare la seconda parte,quella più lunga,dovuta a questa simpatica reazione a catena;
-Topolino lavora,in teoria,come detective della polizia di Topolinia(Mouseville).Tuttavia,nonostante le sue continue collaborazioni con il commissario Basettoni,il suo ruolo non è chiarissimo.Il suo peggior nemico sembra essere Macchia Nera,un ladro il cui aspetto è inspirato da quello di Walt Disney stesso.In inglese,si chiama Mickey Mouse,che tradotto suona più o meno come "Michele Topo".
-Pippo ha fatto molti lavori,tutti avviati con successo ma finiti sempre piuttosto male:in un fumetto piuttosto datato,ad esempio,apre un'officina "scomoda" per i piani della Banda Bassotti.Al momento,penso stia facendo il brevettatore delle idee dei suoi pro-pro-zii sparsi intorno al mondo ed in giro per il tempo.
-Qui,Quo e Qua sono figli...Della sorella di Paperino,ovviamente.Sorella scomparsa nel nulla in cause sconosciute.In "Paper Dinasty",c'era l'albero genealogico dell'intera famiglia,oltre che la storia integrale di Zio Paperone dalla Numero Uno all'incontro con Paperino e nipotini.
-Paperina e Minnie,in teoria,non lavorano.Tuttavia,in alcuni film Disney e in alcuni fumetti hanno un lavoro.Essendo personaggi secondari -più che altro,antagonisti- sono poco definite.
Spero di essere stato abbastanza completo in questa risposta.Ora,ti prego,dammi dieci punti,in maniera tale che possa superare l'orrore che ho provato nel rivisitare il mio remoto passato di lettore di Topolino.