Domanda:
Potenze con base negativa e esponente irrazionale?
anonymous
2008-10-02 05:26:06 UTC
Perchè se provo a fare (-2) elevato alla radice quadrata di 2 la calcolatrice mi dà error?
Sei risposte:
domà nunch
2008-10-02 05:31:21 UTC
Perché la potenza a esponente reale è definita solo per basi positive.



***Aggiornamento*** Stai calmina che te lo spiego.

La definizione di potenza a esponente reale è una estensione della definizione di potenza a esponente razionale (per esempio esponente 1/2). Già le potenze a esponente razionale, però, esistono solo se la base è positiva. Infatti, se così non fosse, si potrebbe arrivare a simboli privi di significato o a delle contraddizioni. Ecco due esempi:



Base: -8, esponente 1/2

Abbiamo:



(-8)^1/2 = radq (-8), che non esiste, come sai. Dunque non può esistere questa potenza a base negativa.



Prendiamo ora come esponente 1/3. Abbiamo:



(-8)^1/3 = radice cubica di (-8) = -2



ma anche:



(-8)^1/3 = (-8)^2/6 = radice sesta di (-8)^2 = radice sesta di 2^6 = 2



Allora avremo che la stessa espressione è uguale prima a -2 e poi a 2, il che è impossibile.



Per evitare queste incongruenze, la base di una potenza a esponente razionale (e a maggior ragione reale, visto che i reali contengono i numeri razionali e i numeri irrazionali) deve per forza essere positiva.
Giovanni
2014-11-17 10:31:36 UTC
se estraiamo una radice con indice pari di un numero negativo non otteniamo un numero reale (lo otteniamo immaginario) . Se eleviamo un negativo a esponente razionale m/n abbiamo i seguenti casi: se m è pari ed n è dispari otteniamo l'ennesima radice del numero elevato ad n. Se m è dispari ed n è pari, non otteniamo un numero reale, se m ed n sono entrambi dispari otteniamo un numero reale. Non sono d'accordo con la risposta scelta dal richiedente come migliore perché è noto che una radice con indice pari dà sempre i risultati + e -.
yashi79
2008-10-02 05:31:43 UTC
hai una calcolatrice scientifica?

prova ad usare quella di win, impostandola come scientifica

sennò arrotonda la radice di due ed eleva a 1.4142

anche la mia dà errore!



aggiungo: complimenti a chi mi ha preceduta, continua a dare errore anche così!

ergo NON ESISTE



aggiungo ancora: magica wiki: Non è possibile estendere la definizione a basi negative o nulle perché così facendo si arriverebbe a degli assurdi
anonymous
2008-10-02 05:36:45 UTC
forse la calcolatrice non è in grado di risolvere certi quesiti.

prova con execel oppure consulta un libro di mate
Gianpaolo B
2008-10-02 05:29:45 UTC
probabilmente lo scrivi male, tu fai cosi scrivi -2 elevato a 1,4142 e avrai circa lo stesso risultato
anonymous
2008-10-02 05:31:03 UTC
- per - da +

2 per 2 da 4

Risultato = +4

Non saprei perchè ti da errore...

Comunque, per i numeri negativi ti conviene imparare questa tabella:



- per - = +

+ per + = +

- per += -

+ per - = -


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...